Salta al contenuto principale

CONTRIBUTO REGIONALE di SOLIDARIETA' 2025

residenti in alloggi SAP - ALER

Data :

30 settembre 2025

CONTRIBUTO REGIONALE di SOLIDARIETA' 2025
Municipium

Descrizione

Gentile cittadino,

con Legge Regionale  16/2016 “Sostenibilità dei servizi abitativi pubblici” è stato introdotto un contributo regionale di solidarietà, diretto ai nuclei familiari assegnatari dei servizi pubblici abitativi che si trovano in condizioni economiche tali da non consentire di sostenere i costi della locazione sociale, dati dalla somma del canone applicato e delle spese per i servizi comuni a rimborso che sono ripartite tra gli inquilini in base a criteri meramente quantitativi che non tengono conto della capacità economica del nucleo familiare, che incidono sul reddito familiare complessivamente disponibile aumentando il rischio di morosità.

 Tale contributo ha carattere temporaneo, in quanto la finalità ultima della misura regionale è il recupero dell'autonomia economica del nucleo familiare.

L’entità del contributo è stabilita in un importo massimo variabile, viene assegnato  in primo ordine alla copertura delle spese dei servizi comuni in secondo ordine e fino al raggiungimento massimo del valore fissato per le fasce ISEE, come credito per la locazione sociale del nucleo familiare, compresa la copertura del debito pregresso, secondo modalità che saranno definite da un apposito Nucleo di valutazione.

La domanda dovrà essere presentata inoltrando entro il 15.11.2025 entro le 12:00 all’indirizzo mail protocollo@comune.orioalserio.bg.it o consegnata all’ufficio protocollo comunale PREVIO APPUNTAMENTO.

I nuclei familiari beneficiari del contributo regionale di solidarietà dovranno possedere i seguenti requisiti alla data  del 30.10.2025:

- Appartenere alle aree della Protezione, dell’Accesso e della Permanenza ai sensi dell’art. 31 della L.R. 27/2009;

 - Possedere un periodo minimo di permanenza nell’alloggio SAP di 24 mesi dalla data di stipula del contratto di locazione sociale;

- Possedere un ISEE del nucleo familiare ordinario, in corso di validità, inferiore a € 9.360,00;

- Assenza di un provvedimento di decadenza per il verificarsi di una delle condizioni previste dall’art. 25 del regolamento regionale 4/2017;

- Possesso di una soglia patrimoniale corrispondente a quella prevista per l’accesso ai servizi abitativi pubblici dell’art. 7 del regolamento regionale 4/2017.

Ultimo aggiornamento: 6 ottobre 2025, 11:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot